Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Tutti i mesi
Novembre
Dicembre
+
Tutte
Le Date
  • 28
    Novembre
    Venerdì
  • 01
    Dicembre
    Lunedì
  • 02
    Dicembre
    Martedì
BOBO': LA VOCE DEL SILENZIO

Durata: 81 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Pippo Delbono

Anno: 2025

Questo film racconta la storia straordinaria e reale di Bobò, un uomo sordomuto, analfabeta e microcefalo, che ha vissuto per 46 anni nel manicomio di Aversa. La sua vita prende una svolta inattesa quando incontra Pippo Delbono, che lo scopre durante una visita nella struttura e ne rimane profondamente colpito. Da quel momento nasce un legame umano e artistico che cambierà per sempre le loro vite.
Attraverso questo incontro, Bobò — fino ad allora invisibile al mondo — diventa una figura centrale nel teatro e nel cinema di Delbono, rivelandosi un interprete sorprendente, capace di comunicare con forza e poesia anche senza parole. La sua presenza ridefinisce il linguaggio artistico del regista, trasformando il suo modo di raccontare, di guardare, di creare.
Il documentario si compone di materiali d’archivio raccolti lungo oltre vent’anni: riprese originali, estratti di spettacoli, interpretazioni teatrali e momenti di vita quotidiana che restituiscono con delicatezza e intensità la figura di Bobò. La digitalizzazione di oltre 300 ore di repertorio si intreccia con nuove riprese realizzate tra Napoli e Aversa, nei luoghi dove tutto è cominciato.
Il montaggio e la scelta musicale accompagnano il racconto con sensibilità, esaltando la ricchezza visiva ed emotiva delle immagini. Ne emerge un ritratto unico: non solo quello di un uomo liberato dal silenzio, ma anche di un artista inconsapevole capace di lasciare un’impronta indelebile

81 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Pippo Delbono

Anno: 2025

Questo film racconta la storia straordinaria e reale di Bobò, un uomo sordomuto, analfabeta e microcefalo, che ha vissuto per 46 anni nel manicomio di Aversa. La sua vita prende una svolta inattesa quando incontra Pippo Delbono, che lo scopre durante una visita nella struttura e ne rimane profondamente colpito. Da quel momento nasce un legame umano e artistico che cambierà per sempre le loro vite.
Attraverso questo incontro, Bobò — fino ad allora invisibile al mondo — diventa una figura centrale nel teatro e nel cinema di Delbono, rivelandosi un interprete sorprendente, capace di comunicare con forza e poesia anche senza parole. La sua presenza ridefinisce il linguaggio artistico del regista, trasformando il suo modo di raccontare, di guardare, di creare.
Il documentario si compone di materiali d’archivio raccolti lungo oltre vent’anni: riprese originali, estratti di spettacoli, interpretazioni teatrali e momenti di vita quotidiana che restituiscono con delicatezza e intensità la figura di Bobò. La digitalizzazione di oltre 300 ore di repertorio si intreccia con nuove riprese realizzate tra Napoli e Aversa, nei luoghi dove tutto è cominciato.
Il montaggio e la scelta musicale accompagnano il racconto con sensibilità, esaltando la ricchezza visiva ed emotiva delle immagini. Ne emerge un ritratto unico: non solo quello di un uomo liberato dal silenzio, ma anche di un artista inconsapevole capace di lasciare un’impronta indelebile
Venerdì 28/11/2025
Cinema Teatro Del Borgo - Bergamo
Lunedì 01/12/2025
Cinema Teatro Del Borgo - Bergamo
Martedì 02/12/2025
Cinema Teatro Del Borgo - Bergamo
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.